
QUELLO CHE NON OTTERRESTI NEPPURE PAGANDO
CHIUNQUE PUÓ ADERIRE, PERCHÉ OGNUNO È POTENZIALMENTE IN GRADO DI OFFRIRE QUALCOSA DI UTLE E TUTTI HANNO BISOGNO DI QULACOSA

BANCA DEL TEMPO
LA BANCA DEL TEMPO È UNA ASSOCIAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO CON FINI SOCIALE E DI AUITO RECIPROCO.
SE GUARDIAMO L'ECONOMIA MONDIALE SCOPRIAMO CHE IL DENARO È IN CRISI INVECE LE BANCHE DEL TEMPO CREANO UN CAPITALE DI SAPERE, CULTURA , RAPPORTI TRA PERSONE
Cos’è la banca del tempo
Si tratta di un’associazione di persone che scambiano attività, servizi e sapere . Un luogo in cui si recuperano le abitudini tipiche dei rapporti di buon vicinato: si estende a nuove conoscenze l’aiuto abituale che ci si scambia in famiglia o tra amici. La banca del tempo è un importante strumento democratico e paritario perché
tutte le prestazione offerte vengono valutate in base al tempo impiegato e non al loro valore commerciale. Il tempo prestato dai soci diventa quindi un'amplia rete di servizi.

Come funziona

Funziona come una vera banca con movimenti di entrata e uscita registrati sui conti correnti dei soci. Tutte le prestazioni si equivalgono e l’unità di misura delle attività è il TEMPO.
Tutte le prestazioni offerte sono valutate in base al tempo impiegato e non al loro valore commerciale: un’ora di lezione di inglese vale quanto un’ora di aiuti domestici, un’ora di giardinaggio vale come un’ora di informatica, che può gestire e consultare online accedendo al Portale degli scambi una piattaforma appositamente sviluppata dalla software house Sorint.Lab in collaborazione con il Comune di Bergamo che ha finanziato il progetto.
LINK al portale: www.portaledeltempo.it
Perchè aderire
Si dà con gioia, si riceve con piacere.
Si scambiano attività, servizi e saperi.
Si scoprono interessi, passioni e talenti.
Tutte le prestazioni offerte sono valutate in base al tempo impiegato e non al loro valore commerciale: un’ora di lezione di inglese vale quanto un’ora di aiuti domestici, un’ora di giardinaggio vale come un’ora di informatica, che può gestire e consultare online accedendo al Portale degli scambi una piattaforma appositamente sviluppata dalla software house Sorint.Lab in collaborazione con il Comune di Bergamo che ha finanziato il progetto.
LINK al portale: www.portaledeltempo.it
Perchè aderire
Si dà con gioia, si riceve con piacere.
Si scambiano attività, servizi e saperi.
Si scoprono interessi, passioni e talenti.
La banca del tempo migliora la qualità della vita in quanto:
- favorisce l’incontro tra chi “non ha tempo” e chi non sa come utilizzarlo;
- sviluppa la socialità e la solidarietà;
- valorizza la creatività, i talenti e le capacità di ognuno;
- soddisfa piccole e grandi necessità;
- dà valore a competenze e servizi non sempre reperibili sul mercato;
- crea occasioni di scambio interculturale e tra generazioni diverse
- favorisce l’incontro tra chi “non ha tempo” e chi non sa come utilizzarlo;
- sviluppa la socialità e la solidarietà;
- valorizza la creatività, i talenti e le capacità di ognuno;
- soddisfa piccole e grandi necessità;
- dà valore a competenze e servizi non sempre reperibili sul mercato;
- crea occasioni di scambio interculturale e tra generazioni diverse
I nostri valori

SOSTEGNO ORGANIZZATIVO PER CHI VUOLE FONDARE UN BDT
Cos'è la Banca del TEMPO
Gruppo formale e informale
Costituzione e statuto
Regolamento
SCambi tra soci
Organizzazione Gestione contabile, Promozione
Ultime notizie
in allestimento